Antonio Passa. L’arte come riflessione sull’arte. 1969-2021. Ediz. illustrata. Con QR-Code
Questo volume racconta, in maniera dettagliata, l’itinerario creativo di un artista che non ha mai smesso di porre fiducia nella ricerca seguendo un attitudinale procedimento analitico dove mentale manuale materiale sono argomenti intrecciati tra loro, tanto da definirsi in un interminabile percorso di analisi sugli statuti fondamentali della pittura. In questo QR-BOOK™, accanto a un inserto iconografico dove i rimandi ai contenuti multimediali permettono di entrare nei particolari di ogni singola opera, è collocato, nelle pagine dedicate agli apparati biografici, un ulteriore QR-Code che rimanda a una lunga intervista all’artista nel suo studio, inteso come luogo di estroflessione mentale dell’artista, come spazio di propagazione del pensiero. Ad impreziosire il percorso è la ricca antologia critica, organizzata secondo un ordine cronologico, con testi di Giulio Carlo Argan, Paolo Balmas, Luigi Paolo Finizio, Lorenzo Mango, Filiberto Menna, Italo Mussa, Sandra Orienti, Giuseppe Pansini, Loredana Parmesani, Monica Torrusio, Barbara Tosi e Marisa Volpi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it