Antropologia applicata. Dal nativo che cambia al mondo ibrido
Malighetti scrive di centri e periferie, di nuove identità locali e di neoliberismo, di "deterritorializzazione" e di "ciberspazio". Molti studiosi formatisi nella "moderna" antropologia sociale troveranno questo volume stimolante non solo per coloro che iniziano la formazione, la ricerca o l'insegnamento, ma anche per chi desiderasse unirsi "all'industria dello sviluppo". Costituisce un utile strumento per ONG e le agenzie di aiuto per riflettere sui motivi dei lugubri fallimenti della cooperazione internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it