Antropologia del rito. Interpretazioni e spiegazioni
Gli ultimi decenni hanno visto un profondo ripensamento teorico dell'antropologia; molte certezze sono state abbandonate, molte categorie sono entrate in crisi. La nozione di "rito" ha invece mantenuto una notevole vitalità. Le ricerche, inizialmente limitate ai rituali delle società primitive, si sono poi estese alle pratiche cerimoniali delle civiltà antiche e, più di recente, ai rituali secolari del mondo contemporaneo. Anche i saggi contenuti in questo libro, scritti da antropologi italiani (Allovio, Bellagamba, Comba, Favole, Mastromattei e Scarduelli) che hanno condotto ricerche in diverse parti del mondo, dimostrano come si possano costruire, nel campo di studi del rituale, "oggetti" etnografici diversi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it