Antropologia, libertà ed etica nel pensiero di Nietzsche
Il presente lavoro affronta il tema dell'antropologia nel pensiero di Nietzsche. L'autore esprime una prospettiva, pienamente interna alla Modernità filosofica, secondo la quale il soggetto non va ravvisato nell'essere umano né nella coscienza, ma nella "vita". È l'accrescimento continuo, che la vita stessa richiede, a far sì che il reale sia percorso dalla frattura tra soggetto e oggetto. Il quadro che ne deriva è quello di una metafisica moderna antiumanista, nella quale la libertà e l'etica non trovano alcuno spazio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:26 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it