L'apicoltura secondo Samuel Beckett - Martin Page - copertina
L'apicoltura secondo Samuel Beckett - Martin Page - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'apicoltura secondo Samuel Beckett
Disponibilità immediata
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


La storia di un giovane studente che, rientrato a Parigi nell'autunno del 1985 per terminare la sua tesi in antropologia, viene assunto per dieci giorni da Beckett per aiutarlo a sistemare alcuni documenti. Attraverso le pagine del giovane assistente, il lettore ha così accesso alla vita privata del grande drammaturgo, alla sua quotidianeità, alle sue preoccupazioni, alle curiose e ironiche conversazioni che i due si scambiano davanti a una tazza di cioccolata calda, lungo le strade di Parigi o sul tetto dell'appartamento dello scrittore dove, infagottati nelle apposite tute da apicoltore, si prendono cura delle sue amate arnie. Assistiamo inoltre, in contamporanea, ai preparativi di una rappresentazione di Aspettando Godot nel carcere svedese di Kulma, progetto che dà a Beckett non pochi grattacapi e che ha un esito del tutto esilarante. Uno straordinario omaggio a Beckett e al teatro dell'assurdo, un romanzo lirico e surreale, scritto con grande maestria e in uno stile divertente e assolutamente originale.

Dettagli

96 p., Brossura
L'apiculture selon Samuel Beckett
9788867990535

Conosci l'autore

Foto di Martin Page

Martin Page

1975, Parigi

Martin Page, scrittore francese, ha studiato antropologia. Il suo primo romanzo, Come sono diventato stupido (Garzanti, 2002), è stato pubblicato in Francia nel 2001 ed è diventato subito un libro di culto, tradotto in oltre 15 paesi. Del 2022 Oltre la penetrazione, editora da La nave di Teseo.Fonte immagine: La nave di Teseo editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it