Dopo i primi due libri ( "Apocalisse Z" , e "Apocalisse Z: i giorni oscuri"), carichi di tensione e di adrenalina, mi aspettavo un finale altrettanto entusiasmante. Invece, in questo libro vengono messi da parte i non-morti per trattare in maniera più approfondita la psiche umana, e come i pochi sopravvissuti si siano uniti dando vita a forme più o meno discutibili di "società". Avrei gradito un maggior coinvolgimento dei non-morti, ma ugualmente ci sono dei colpi di scena, soprattutto avvicinandosi al finale, che rendono gradevole la conclusione della storia del protagonista.
Apocalisse Z. L'ira dei giusti
Non è rimasto più niente. Non ci sono più Stati, né governi, né leggi, nulla che somigli alla nostra società. Gli zombie hanno portato via tutto, trasformando gran parte della popolazione in un'orda di non-morti che vaga per l'Europa. Solo in tre sono sopravvissuti, Lucía, Vicktor e lui, il giovane avvocato che ha salvato la vita a tutti con un'idea tanto semplice quanto efficace: rifugiarsi in mare aperto e lasciarsi trasportare a ovest dalla corrente. Ora però i viveri scarseggiano e, quando una nave sudamericana li avvicina, i tre non hanno scelta: la seguono fino alla terraferma. Lì si rendono conto che nemmeno le regioni più remote del Messico sono state risparmiate dalla furia degli zombie. Solo una piccola comunità di vivi resiste strenuamente alla pressione dei non-morti, una comunità che - almeno in un primo momento - sembra accogliere a braccia aperte i nuovi arrivati. Tuttavia, col passare delle settimane, Lucía e i suoi compagni si renderanno conto che c'è qualcosa di molto strano nei loro ospiti e che, forse, non sono meno pericolosi degli zombie da cui sono fuggiti...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it