Pubblicato per la prima volta nel 1967, "Apollo nella democrazia" è l'ultimo libro scritto da Walter Gropius. Nei testi che compongono il volume, l'autore affronta uno dei nodi cruciali del secondo dopoguerra: la produzione di qualità nella società industrializzata e nell'universo della mercificazione. Alla sempre più radicata e diffusa tendenza alla specializzazione, Gropius oppone una concezione dell'uomo e dell'architettura "totali". Tra i temi trattati nel libro, l'ideale della bellezza nell'età della macchina, il principio dell'unità nella diversità, il ruolo dell'architetto nella società moderna e la perennità delle tradizioni costruttive. Completano il volume alcuni "incontri" con rilevanti figure dell'architettura e della cultura del Novecento - Peter Behrens, Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies van der Rohe, Le Corbusier, Adolf Loos, Igor Stravinskij - e un saggio sull'esperienza del TAC (The Architects Collaborative).
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Apollo nella democrazia.Autore: GROPIUS, Walter.Editore: Zandonai, Rovereto.Data: [2009].XIX, 180 p., 23 cm, bross.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it