Apologhi in volgare - Pandolfo Collenuccio - copertina
Apologhi in volgare - Pandolfo Collenuccio - 2
Apologhi in volgare - Pandolfo Collenuccio - copertina
Apologhi in volgare - Pandolfo Collenuccio - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Apologhi in volgare
Disponibilità immediata
3,50 €
-50% 7,00 €
3,50 € 7,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Gli sferzanti e ironici apologhi scritti in volgare da Pandolfo Collenuccio (1444-1504), uomo politico e umanista al servizio dei potenti dell’epoca (Giovanni Sforza, Lorenzo il Magnifico, Ercole I d’Este). Nello Specchio d’Esopo, un vivace ricorrersi di favole, proverbi, enigmi e allegorie; nel Filotimo, una pungente satira di costume contro i rituali e le ipocrisie dei rapporti sociali.

Dettagli

1 gennaio 1998
140 p., Brossura
9788884022455

Conosci l'autore

Foto di Pandolfo Collenuccio

Pandolfo Collenuccio

(Pesaro 1444-1504) umanista italiano. Ebbe incarichi diplomatici da Lorenzo il Magnifico, da Ercole I d’Este e da Giovanni Sforza, signore di Pesaro, che lo fece imprigionare e decapitare forse perché al corrente dei modi illeciti con cui aveva ottenuto la signoria. Amico di Poliziano e di Pico della Mirandola, legato al centro culturale fiorentino, compose 4 dialoghi latini (Apologi, 1511) d’ispirazione lucianesca e, sul loro modello, altri due in volgare; polemizzò con Niccolò Leoniceno nella Pliniana defensio (1492-93). Per Ercole I, suo mecenate, compose una versione dell’Anfitrione plautino (1487), la commedia Vita de Josep figliolo de Jacob (1504), sul modello delle sacre rappresentazioni, e un apprezzato e discusso Compendio de le istorie del regno di Napoli (iniziato nel 1498). Fra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail