Nel leggerlo pare, a volte, di trovarsi di fronte a una pièce teatrale: le descrizioni, ricche e attente, si snodano davanti al lettore dando vita alla scenografia e ai suoi personaggi, personaggi che si stagliano sullo sfondo di una Sicilia corrotta e corruttrice, e che è poi il lettore stesso a far muovere su questo palcoscenico. L’umorismo e l’ironia sottili con cui le vicende di Branca vengono narrate arricchiscono lo scritto di un tocco profondamente evocativo. Realtà? Fantasia? Distopia? Sta al lettore coglierne l’inclinazione, lettore che deve essere in grado di riconoscere gli intrighi psicologici nascosti ovunque, dai dialoghi alle descrizioni introspettive, alla semplice narrazione degli eventi. Lo consiglio vivamente.
Apologia del potere
Sicilia: la vita di Tommaso Branca, uomo di potere, viene sconvolta da un'inchiesta che causerà la sua "ambigua" reclusione in una clinica psichiatrica come principale accusato per collusione con associazioni criminali. Tra sospetti e dubbi di complotto si consuma il suo dramma umano. La permanenza coatta lo porta a meditare a lungo sulla sua vita passata immersa nei meccanismi stritolanti del potere e nei compromessi fatti per poterlo ottenere. Trascorre il tempo scrivendo un taccuino di pensieri in cui annota tutto quello che avviene giorno per giorno in clinica, soprattutto i suoi incontri con lo psichiatra, il dottor Mnemosine, una personalità complessa e contorta, accusato dal protagonista di essere la pedina decisiva del supposto complotto, il cui scopo sarebbe quello di dichiararlo incapace di intendere e di volere per metterlo definitivamente fuori dai giochi della politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it