Le apologie
Giustino è autore di due Apologie. La Prima Apologia, diretta agli imperatori Antonino Pio, Marco Aurelio e Lucio Vero, al senato e a tutto il popolo romano, fu scritta intorno al 153-155 durante il soggiorno di Giustino a Roma: nella prima parte l'Autore confuta le accuse che ingiustamente venivano rivolte ai cristiani. Nella seconda sezione vengono esposti i cardini della nuova dottrina: l'Autore tratta i grandi temi della fede (Dio, creatore dell'universo; Gesù Cristo, Figlio del vero Dio; lo Spirito); espone l'etica cristiana; dichiara l'attesa e la speranza escatologica (l'immortalità dell'anima; la resurrezione dei corpi). Nella terza si descrive la vita liturgica (battesimo ed eucarestia) dei cristiani: è un documento tra i più significativi e fondamentali per conoscere la partecipazione ai sacramenti del primo cristianesimo. La Seconda Apologia, più breve, fu composta in seguito al processo e alla condanna a morte di tre cristiani. Giustino narra l'episodio e difende i perseguitati.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows