Interpretazione imprescindibile a mio avviso per comprendere un Platone molto spesso trasfigurato per com'è stato presentato nella tradizione della storia della filosofia occidentale. 5 capitoli, in cui vengono approfonditi specificamente i dialoghi del Teeteto, Sofista e Parmenide con particolare riguardo al problema degli universali e al rapporto uno-molti. Linguaggio non subito accessibile se non si ha dimestichezza con lo stile di scrittura del filosofo Massimo Donà.
Aporie platoniche. Saggio sul «Parmenide»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simone Marsilio 18 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it