Le apparecchiature elettriche ed elettroniche, le pile e gli accumulatori
L'imminente approvazione dell'atteso decreto ministeriale volto ad introdurre semplificazioni della gestione dei rifiuti elettrici e elettronici ritirati dalla distribuzione commerciale genererà un consistente impatto organizzativo sui punti vendita della grande distribuzione organizzata e della distribuzione moderna. La disponibilità di informazioni puntuali, e facilmente comprensibili dagli addetti, sugli adempimenti ambientali connessi a tale gestione costituisce un elemento decisivo per ridurre l'impatto sull'organizzazione e per evitare di incorrere in errori od omissioni che potrebbero portare a sanzioni. La recente disciplina del recupero delle pile e degli accumulatori presenta punti di contatto e di netta differenziazione rispetto alla legislazione in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. In alcuni casi, inoltre, i medesimi soggetti sono sottoposti alle prescrizioni introdotte da entrambe le norme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it