Applicazioni iOS e Android con Google maps
La crescente diffusione di smartphone e tablet dotati di GPS rende possibile sviluppare innovative applicazioni location-aware, cioè basate sulla geolocalizzazione dell'utente integrandola con la cartografia. In questo ambito i servizi forniti da Google tramite la piattaforma Google Maps costituiscono il punto di riferimento per lo sviluppo di applicazioni di questo tipo. Integrando Google Maps si possono realizzare le applicazioni più svariate: da programmi per il geo-social networking ad app destinate alla promozione dei beni culturali/turistici del territorio e quant'altro si voglia inventare. Questo libro affronta i principi e le tecniche per realizzare applicazioni Google Maps-based che funzionino su dispositivi basati sui sistemi operativi iOS (iPhone e iPad) e Android. La prima parte è dedicata alla realizzazione di web app cioè applicazioni funzionanti all'interno di pagine web, accessibili quindi via browser (sono richieste conoscenze basiche di HTML, CSS e JavaScript); la seconda parte è dedicata alla realizzazione di applicazioni cartografiche native per iOS (è richiesta una conoscenza basica del relativo ambiente di sviluppo); la terza parte è dedicata alla realizzazione di applicazioni cartografiche native per Android (è richiesta una conoscenza basica del relativo ambiente di sviluppo). Vi è infine una quarta parte dedicata ai termini di utilizzo dei servizi forniti da Google.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it