Apprendere la matematica giocando con numeri, fiabe e magie. Percorsi espressivi e attività matematiche per i bambini dai 7 agli 11 anni
Questo libro è pensato per insegnanti della scuola primaria e del primo anno della scuola secondaria di primo grado. Per insegnanti appassionati di matematica, narrazione e fantasia. Per tutti gli insegnanti che ogni giorno provano a costruire una scuola creativa e inclusiva, incentrata sulla sperimentazione e sul gioco, che non concepiscono la matematica solo come un insieme di formule e regole da trasmettere, bensì come un territorio da esplorare con la logica e il pensiero divergente, da conoscere attraverso il ragionamento, le ipotesi, l'errore, la ricerca, e la ricchezza di linguaggi che abbiamo a disposizione: fiabe, narrazione, gioco teatrale, arte, comicità. Nel libro Fabio Filippi vi condurrà nel suo "mondo matematico" attraverso tre capitoli. Nel primo, dedicato alla comicità, vi presenterà delle "scene matematiche" comiche da interpretare con i bambini: ogni scena contiene un argomento matematico da sviluppare insieme viaggiando nel tempo, da Pitagora a Gauss. Nel secondo sarà la volta di giochi e magie matematiche. Il terzo è dedicato ad una fiaba matematica con tutti i suoi sviluppi espressivi e, giocando con numeri e forme, faremo capolino anche nell'arte contemporanea. Fabio Filippi, pagina dopo pagina, racconta una matematica creativa in costante dialogo con altri linguaggi espressivi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it