Il libro non parla di quello che uno si aspetta che parli. Nel senso, lo sfruttamento della prostituzione c’è, ma non in modo dettagliatissimo, è più una delle cose che il protagonista sa fare al meglio. Il romanzo è incentrato su Bravo, magnaccia, sì, ma per clienti di alto livello. Il degrado e lo squallore vengono da altri ‘affari’ nei quali è coinvolto Bravo. La trama in sé non è male, solo che, man mano che Bravo scopre cosa sta succedendo, non rivela tutto al lettore. E, una volta che si arriva alla fine e si sa che cosa ha taciuto, ci si sente un po’ imbrogliati. Soprattutto perché la narrazione è in prima persona e questo da una sensazione quasi intima di quello che succede al protagonista. Eppure, pur di salvaguardare quel momento di a-ah! alla fine, Bravo censura delle emozioni e riflessioni che invece avrebbero dato alla narrazione tutto un altro impatto. Svanita l’immediata soddisfazione di aver scoperto tutti i misteri, mi ha dato la sensazione di aver letto la storia di un uomo un po’ banalotto. Non so, mi sembra di aver ricevuto meno di quanto era promesso.
Appunti di un venditore di donne
Mentre l’Italia intera vive i giorni drammatici del sequestro Moro, una Milano stremata dagli scontri politici e sotto la minaccia del banditismo si prepara a diventare la città da bere degli anni Ottanta. Per la società ricca, quella che nella bella stagione si trasferisce a Santa Margherita e a Paraggi, i divertimenti si fanno sempre più estremi, in un clima da fine impero. È in questo ambiente, tra ristoranti di lusso, discoteche, bische clandestine e cabaret - dove cresce una nuova generazione di comici - che conduce i propri affari un uomo enigmatico, affascinante, reso cinico da una menomazione inflittagli per uno sgarbo. Tutti lo conoscono con il nome di Bravo. Lavora con le donne. Le vende. La sua esistenza è una lunga notte bianca che trascorre in compagnia di disperati, come l’amico Daytona. L’unico essere umano con cui pare avere un rapporto normale è Lucio, il vicino di casa. Ad accomunarli è la passione per i crittogrammi. La comparsa improvvisa di una ragazza, Carla, sembra risvegliare dolorosamente in Bravo sensazioni che credeva sopite per sempre. È invece l’inizio di un incubo che lo trasformerà in un uomo braccato dalla polizia, dai Servizi Segreti deviati, dalla criminalità organizzata e dai brigatisti rossi. Per salvarsi potrà contare solo su se stesso. Il mondo reale, cui aveva cercato di sottrarsi sostituendo l’oscurità alla luce del giorno, lo reclama mettendolo faccia a faccia con la violenza del proprio tempo. Qualcosa di talmente grosso da far apparire acqua cristallina i suoi torbidi traffici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ShallICompareThee 12 gennaio 2025Non male
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows