L'aquila e l'elefante
Nella Firenze degli anni ‘50, ancora segnata dalle cicatrici della guerra, il grande storico dell'arte Leonard Anderson affronta la perdita della moglie. In crisi per il vuoto lasciato da questo lutto, incarica il giovane antiquario Guido Scalera di scovare opere di valore da acquistare e rivendere. In un viaggio alla scoperta delle campagne del centro Italia, Guido si imbatte in un quadro misterioso nell'antico Palazzo Ducale di Urbania. Da quel momento una serie di visioni inspiegabili lo spinge a indagare sul passato inquietante di Isotta D'Este, figlia del Signore di Ferrara Niccolò III, la cui esistenza è avvolta da tradimenti e segreti secolari. L'aquila e l'elefante è il ritratto di un passato che si fa vivo e umano, in cui le voci dimenticate della storia tornano a parlare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it