Le aquile della steppa
“Le Aquile della steppa” è un romanzo di Emilio Salgari, scritto e pubblicato in puntate tra il 1905 ed il 1906 sulla rivista “Per terra e per mare” e ambientato in terre lontane: l'immensa steppa del Turkmenistan e del Uzbekistan, nel 1875. Racconta di Hossein, il protagonista della storia, descritto da Salgari come un giovane dal “viso bellissimo, con occhi molto neri, vividi, sormontati da folte sopracciglia, così nere che pareva che fossero state tinte coll'antimonio” e di Talga, la 'discordia' della vicenda, una coraggiosa ragazzina di quindici anni di una bellezza straordinaria, per il cui amore da parte di Hossein, viene rapita da Abei, il cugino, a capo delle crudeli e sanguinarie 'Aquile della steppa'. Vicende ricche di suspense e rocambolesche avventure, sullo sfondo di una classica storia d'amore con un finale tutto da scoprire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows