Aracnofobia (DVD) di Frank Marshall - DVD
Aracnofobia (DVD) di Frank Marshall - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Aracnofobia (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Mentre il dottor James Atherton dà la caccia sui monti e nelle foreste del Venezuela ad una particolare e rara specie di ragni, il suo fotografo viene punto da uno di essi e muore in pochi secondi. La cassa viene spedita e poi aperta nella cittadina di Canaima, in California, dove costui abitava ed un ragno, che ha viaggiato dentro di essa, ne sfugge e si rifugia in un fienile. A Canaima arriva il giovane dottor Ross Jennings che per una malaugurata coincidenza ha fin dalla prima infanzia un dichiarato terrore per i ragni, che ha moglie e due bambini. Malgrado l'ostilità professionale del più anziano collega dottor Sam Metcalf, che all'ultimo istante ha deciso di continuare a lavorare in loco, Ross trova una prima cliente nella signora Margaret Hollins. Da questo momento inizia la serie di misteriosi decessi: prima la signora Hollins, poi il dirigente della squadra di football americano ed uno dei giocatori, successivamente Metcalf, il becchino, ed altri. Ross esige autopsie e riesumazioni e, seppure con le resistenze dello sceriffo, riesce ad essere autorizzato dal Coroner poi si mette in contatto telefonico con Atherton, il quale arriva in persona a Canaima, dove intanto Ross ha scoperto che nel fienile, che fa parte della proprietà in cui risiede, vi sono enormi ragnatele. A giudizio di Atherton, la dannata tarantola deve essere arrivata con il corpo del suo fotografo. Ross scopre il nido (un sacco di larve) della bestiaccia, riprodottasi per partenogenesi. Mentre il panico serpeggia e le morti si susseguono (lo sceriffo e sua moglie, la figlia dello sportivo, deceduta sotto la doccia, e lo stesso Atherton, intrappolato fra le ragnatele), entra in azione un gigantesco idraulico disinfestatore, Delbert McClintock, che aiuta Ross a porre fine all'incubo e al pericolo.

Dettagli

1990
DVD
8055713378528

Informazioni aggiuntive

  • Film Boutique, 2023
  • Terminal Video
  • 105 min
  • Inglese, Italiano
  • Italiano
  • Making Of,Photogallery,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Frank Marshall

Frank Marshall

1946, Los Angeles, California

Produttore e regista statunitense. Uno dei produttori più «fortunati» di Hollywood, frequenta i corsi di cinema all'Università di Los Angeles e dopo aver lavorato a I predatori dell'arca perduta (1981) di S. Spielberg, nel 1984 fonda con il regista la Amblin Entertainment, dando vita a una delle case di produzione più redditizie d'America, che sfornerà le serie di Indiana Jones e di Ritorno al futuro (1985, 1989, 1990) di R. Zemeckis, oltre a molti dei successi commerciali degli ultimi anni (dalla serie iniziata con The Bourne Identity, 2002-07, a The Sixth Sense - Il sesto senso, 1999, di M.N. Shyamalan). Passa quindi alla regia e riscuote successo con film di intrattenimento per un vasto pubblico come Aracnofobia (1990). Abbandona poi la Amblin per fondare la Kennnedy/Marshall Company. Con...

Foto di Jeff Daniels

Jeff Daniels

1955, Athens, Georgia

Propr. Jeffrey Warren D., attore statunitense. Un piccolo ruolo in Ragtime (1981) di M. Forman segna il suo esordio cinematografico dopo un'apprezzata esperienza teatrale, ma è con La rosa purpurea del Cairo (1985) di W. Allen che il suo volto irregolare e docile si fa notare. È protagonista di Qualcosa di travolgente (1986) di J. Demme, in cui riesce perfettamente a incarnare una dimensione da commedia che sconfina nella violenza più cieca. Nel 1994 è un poliziotto dal destino sfortunato in Speed di J. De Bont e tenta con successo la prova della commedia demenziale con Scemo & + scemo di B. e P. Farrelly, per poi recitare al fianco di C.?Eastwood in Debito di sangue (2002). Nel 2005 in Il calamaro e la balena (2005) di N. Baumbach è il barbuto intellettuale alle prese con le conseguenze del...

Foto di John Goodman

John Goodman

1952, Saint Louis, Missouri

"Propr. J. Stephen G., attore statunitense. Dopo alcuni ruoli secondari, si fa notare come il piccolo uomo infelice e timido alla ricerca di una donna da amare in True Stories (1986) di D. Byrne. Corpulento, spesso straripante, in televisione raggiunge il successo come protagonista della sitcom Pappa e ciccia (1988); al cinema, invece, si adatta a ruoli da caratterista, più raramente da protagonista (Sua Maestà viene da Las Vegas, 1991, di D.S. Ward; Matinée, 1993, di J. Dante, in cui interpreta un impresario cinematografico modellato sulla figura di W. Castle). Con i fratelli Coen inizia, fin da Arizona Junior (1987), un sodalizio ricco di ruoli interessanti: in particolare è l'invadente commesso viaggiatore che si rivela un serial-killer in Barton Fink - È successo a Hollywood (1991), l'irascibile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it