Aranjuez - CD Audio di Joaquin Rodrigo,Manuel De Falla,London Philharmonic Orchestra,Yannick Nezet-Seguin,Milos Karadaglic
Aranjuez - CD Audio di Joaquin Rodrigo,Manuel De Falla,London Philharmonic Orchestra,Yannick Nezet-Seguin,Milos Karadaglic - 2
Aranjuez - CD Audio di Joaquin Rodrigo,Manuel De Falla,London Philharmonic Orchestra,Yannick Nezet-Seguin,Milos Karadaglic
Aranjuez - CD Audio di Joaquin Rodrigo,Manuel De Falla,London Philharmonic Orchestra,Yannick Nezet-Seguin,Milos Karadaglic - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Aranjuez
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un vero e proprio omaggio alla Spagnae ai compositori che hanno dato uncontributo fondamentale allo sviluppoe alla divulgazione del repertorio per chitarra.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
10 febbraio 2014
0028948106523

Conosci l'autore

Foto di Joaquin Rodrigo

Joaquin Rodrigo

1902, Sagunto, Valencia

Compositore spagnolo. Cieco dall'infanzia, studiò a Parigi, dove fu influenzato da Dukas. Incline a un superficiale e colorito folclorismo, è autore di una zarzuela e di molta musica strumentale e vocale. Assai noto il suo Concierto de Aranjuez (1939) per chitarra e orchestra.

Foto di Manuel De Falla

Manuel De Falla

1876, Cadice

Compositore spagnolo. Rivelatosi precocemente, nel 1896, dopo i primi studi compiuti sotto la guida della madre e di J. Tragó, si trasferì a Madrid; qui, appassionatosi al genere della zarzuela, affrontò le prime esperienze teatrali. Al culmine della sua attività creativa di questo periodo è La vita breve (composta nel 1905 ma rappresentata soltanto nel 1913), opera verista che già indica, nell'uso ponderato del «colore locale», quella che diverrà la poetica dominante del compositore. Stabilitosi a Parigi (1907), F. entrò in contatto con i musicisti spagnoli che già vi risiedevano (fra cui Albéniz e il pianista Viñes) e con alcuni dei più celebrati maestri francesi (Debussy, Ravel, Dukas). Influenzato da questi ultimi, optò per lo stile impressionista (come nelle Tre melodie per voce e pianoforte,...

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Joaquín Rodrigo: Concierto De Aranjuez For Guitar And Orchestra;I Allegro Con Spirito (Original Version)
Play Pausa
2 Joaquín Rodrigo: Concierto De Aranjuez For Guitar And Orchestra;II Adagio (Original Version)
Play Pausa
3 Joaquín Rodrigo: Concierto De Aranjuez For Guitar And Orchestra;III Allegro Gentile (Original Version)
Play Pausa
4 Manuel De Falla &Dash; Homenaje Pour Le Tombeau De Claude Debussy
Play Pausa
5 Danza Del Molinero ("El Sombrero De Tres Picos")
Play Pausa
6 Joaquín Rodrigo: Invocación Y Danza
Play Pausa
7 Joaquín Rodrigo: Fantasía Para Un Gentilhombre For Guitar And Small Orchestra;I Villano Y Ricercare (Adagietto - Andante Moderato)
Play Pausa
8 Joaquín Rodrigo: Fantasía Para Un Gentilhombre For Guitar And Small Orchestra;II Españoleta Y Fanfare De La Caballería De Nápoles (Original Version)
Play Pausa
9 Joaquín Rodrigo: Fantasía Para Un Gentilhombre For Guitar And Small Orchestra;III Danza De Las Hachas (Original Version)
Play Pausa
10 Joaquín Rodrigo: Fantasía Para Un Gentilhombre For Guitar And Small Orchestra;IV Canario (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it