Arcadia
Leonor de Lera ha scelto l'"Arcadia", descritta nella mitologia greca come un luogo trasfigurato nella natura idilliaca, come titolo per il suo nuovo CD. Il genere della pastorale, l'idillio pastorale arcadico, ha goduto di un'incredibile popolarità durante il Rinascimento e tutti i grandi poeti dell'epoca scrissero poesie che venivano a loro volta musicate da madrigali dei grandi compositori. Leonor de Lera suona una selezione di queste pastorali con il suo violino, accompagnata da liuto e chitarra. Lo fa, come era consuetudine per gli strumentisti del Rinascimento e del primo Barocco, non suonando le melodie fedeli alle note, ma abbellendole con le cosiddette "diminuzioni". Esistevano molte scuole e stili per queste, che sono descritte nei trattati dell'epoca, e anche il virtuoso dimostrava la sua abilità con l'arte della diminuzione. La violinista applica ora i diversi stili ai vari brani che ha scelto per questo programma, che sono di Monteverdi, Caccini, Falconieri, Trombocino, Willaert e molti altri. Il risultato è un CD stilisticamente vario e altamente virtuoso che è anche un compendio completo dell'arte della diminuzione in Italia intorno al 1600.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it