Arcano a Josefsplatz
La storia della psicologia come scienza non inizia da Sigmund Freud, ma da Pasquale Galluppi che nella pubblicazione della Psicologia (1830) espone il pensiero dell'uomo semplificabile in giudizi, percezioni, idee e concetti. In tal modo, avvalorando l'analisi della razionalità e della logica, si attribuisce importanza alla scienza psicologica. Andrea Galiano guida il lettore in un viaggio a ritroso nella storia della psicologia con il supporto della fantasia. In queste pagine, infatti, la narrazione si basa sia su fatti storici documentati sia su ricostruzioni fantastiche. Ci ritroveremo pertanto ai tempi degli studi liceali di Sigmund Freud che frequenta con i compagni di liceo le sale della Biblioteca nazionale a Josefsplatz, intento a studiare appunto i testi di Pasquale Galluppi. Un percorso a ritroso nella storia e nella fantasia, ma anche un percorso riflessivo per scoprire la parte più profonda di noi stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it