ArchAlp. Rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino. Ediz. italiana e inglese (2025). Vol. 14: Narrazioni di architettura di montagna
Questo numero di ArchAlp esplora il rapporto tra il progetto architettonico e la sua descrizione narrativa, attraverso contributi di architetti, saggisti e scrittori. Gli articoli esplorano come il racconto di un’architettura possa andare oltre la semplice descrizione tecnica, mettendo in luce la relazione tra costruzione e il suo racconto. Il numero si apre con l’influente testo scritto da Carlo Mollino nel 1954: Tabù e tradizione nella costruzione montana, considerato fondamentale per l’istituzione e lo sviluppo del campo dell’architettura alpina. In seguito il numero si divide in due sezioni: nella prima gli autori presentano contributi critici dedicati ad opere altrui, mentre nella seconda vengono raccolti testi di autori che riflettono sui propri progetti, evidenziando la varietà di approcci nella dialettica tra narrazione e costruzione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:21 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it