ArchAlp. Vol. 8
Gli aspetti legati alla produzione in montagna si rivelano centrali nel creare le condizioni per favorire una nuova abitabilità per questi territori. Le architetture contemporanee raccolte in questo numero rispondono attivamente a queste nuove istanze, concorrendo alla definizione di funzioni inedite e di nuovi spazi per il lavoro, trasformando il progetto in un'occasione per l'innovazione, anche attraverso la reinterpretazione di modelli delle economie tipiche del mondo alpino come l'allevamento e l'agricoltura. a cura di Cristian Dallere, Antonio De Rossi, Roberto Dini, Eleonora Gabbarini, Federica Serra, Matteo Tempestini
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:22 settembre 2022
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it