Archeologia e calcolatori (2020). Vol. 31\2
Il volume contiene gli Atti di due Convegni internazionali. Il primo, "Milano internazionale: la fragilità territoriale dei contesti archeologici" (Milano, 13 marzo 2019), promosso dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano e dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, è a cura di G. Bagnasco Gianni, S. Bortolotto, A. Garzulino e M. Marzullo. Il secondo, "Logic and computing. The underlying basis of digital archaeology", è una sessione speciale dell'IMEKO TC-4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (MetroArchaeo, Firenze, 4-6 dicembre 2019), a cura di A. Caravale e P. Moscati. Gli Atti illustrano scopi e risultati delle ricerche presentate, in cui l'uso delle tecnologie informatiche è determinante per l'analisi, l'interpretazione e la diffusione e valorizzazione dei dati. La prospettiva diacronica della sessione dedicata al calcolo e alla logica nella storia dell'informatica archeologica consente di collegare, attraverso un ponte teorico-metodologico, le prime esperienze di informatizzazione dei dati archeologici con le tendenze più recenti dell'archeologia digitale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it