Archimede. Un grande scienziato antico - Lucio Russo - copertina
Archimede. Un grande scienziato antico - Lucio Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
Archimede. Un grande scienziato antico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ci sono giunte diverse opere di Archimede, ma solo pochi specialisti le leggono. Alcuni suoi risultati, come il calcolo del volume della sfera o il famoso principio di idrostatica, sono insegnati a scuola, ma senza accennare al modo in cui Archimede li aveva ottenuti. Il pensiero del principale esponente della scienza ellenistica continua così a essere ignorato anche da classicisti e scienziati, mentre la sua fama presso il pubblico è affidata solo al ricordo di alcuni aneddoti leggendari. L'analisi critica degli episodi trasmessi dalla tradizione è qui accompagnata dall'esposizione di una parte consistente dei risultati di Archimede, sufficiente per vedere all'opera il suo metodo scientifico, mostrandone la potenza e l'eleganza. La sua scienza era profondamente unitaria: non conosceva l'attuale distinzione tra matematica e fisica, univa strettamente il rigore dei ragionamenti all'intuizione visiva e permetteva a un singolo scienziato di controllarne tutti gli aspetti, dalla scelta dei postulati alle applicazioni tecnologiche. Il suo studio ha un grande interesse epistemologico e didattico e può dare un significativo contributo alla ricostruzione dell'unità della cultura.

Dettagli

Libro universitario
184 p., ill. , Brossura
9788843098262

Valutazioni e recensioni

  • Jacopo

    Ho appena terminato la lettura del libro "Archimede: un grande scienziato antico" di Lucio Russo e sono rimasto profondamente colpito dall'approfondita analisi e dalla chiarezza con cui l'autore ha trattato la figura di uno dei più grandi geni della storia antica. Lucio Russo è riuscito a trasmettere con maestria la grandezza e la straordinaria visione scientifica di Archimede, rendendo la sua figura accessibile e affascinante anche per i lettori meno esperti nel campo della matematica e della fisica. Attraverso una narrazione avvincente e ben strutturata, l'autore ci conduce attraverso la vita e le opere di Archimede, dipingendo un ritratto vivido di un uomo dotato di un'intelligenza e una creatività straordinarie. Russo ci guida attraverso i numerosi contributi di Archimede nel campo della geometria, dell'idrostatica, dell'ottica e della meccanica, spiegando con chiarezza i concetti fondamentali e le scoperte che hanno posto le basi per lo sviluppo della scienza moderna. Uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente nel libro di Russo è stata la sua capacità di contestualizzare l'opera di Archimede all'interno del suo periodo storico. L'autore ci porta in un affascinante viaggio nel mondo greco del III secolo a.C., descrivendo l'ambiente culturale e scientifico in cui Archimede ha operato, e sottolineando l'influenza della cultura greca sull'Europa e sul mondo intero. Inoltre, Lucio Russo evidenzia l'importanza di Archimede come ponte tra l'antichità e la modernità, sottolineando come le sue intuizioni e i suoi metodi di ragionamento abbiano influenzato il pensiero scientifico dei secoli successivi. Questo approccio storico è estremamente prezioso per comprendere appieno l'impatto e l'eredità lasciata da Archimede nel corso dei secoli. La scrittura di Russo è appassionata e coinvolgente, riuscendo a catturare l'attenzione del lettore sin dalle prime pagine. Il suo stile è fluido e accessibile, rendendo la lettura del libro piacevole e stimolante. L'autore dimostra una profonda conoscenza del soggetto e una grande capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente concetti complessi. In conclusione, "Archimede: un grande scienziato antico" di Lucio Russo è un libro straordinario che consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia della scienza e alla figura di uno dei più grandi geni di tutti i tempi. Grazie alla maestria di Russo, la figura di Archimede rivive tra le pagine di questo libro, ispirando e affascinando i lettori con la sua brillantezza e la sua visione scientifica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore