Architetto di comunità: l'intervento di giustizia riparativa all'interno degli istituti penitenziari - Clizia Cantarelli,Laura Rondello,Guido Pasquale - copertina
Architetto di comunità: l'intervento di giustizia riparativa all'interno degli istituti penitenziari - Clizia Cantarelli,Laura Rondello,Guido Pasquale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Architetto di comunità: l'intervento di giustizia riparativa all'interno degli istituti penitenziari
Attualmente non disponibile
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


I muri e le barriere non riescono a farsi carico dei conflitti e delle controversie. Le separazioni, infatti, divengono elementi che - de facto - non potendo intrappolare o confinare l’interazione tra i membri della comunità, rimandano con ancor più forza l’esigenza di dotarsi di modalità di gestione dell’interazione stessa. "Separare non è gestire", scrivono gli autori del testo. In quale modo, allora, gli operatori e i professionisti che, a vario titolo, si occupano di esecuzione penale e di Giustizia Riparativa, possono immaginare scenari operativi alternativi e ulteriori alla separazione? Come questi possono disporre di competenze, modalità di intervento e strumenti che gestiscano l’interazione e, dunque, promuovano la coesione della comunità, anche all’interno degli istituti penitenziari? Lo scritto che avete tra le mani risponde a tali questioni declinando negli istituti penitenziari gli assunti del paradigma riparativo fondato sulla prospettiva dialogica e della teoria generale della mediazione, secondo i riferimenti teorici e metodologici dell’architetto di comunità.

Dettagli

Libro universitario
148 p., Brossura
9788898703364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it