Architettura del Medio evo in Italia. Con una introduzione sullo stile futuro dell'architettura italiana
Camillo Boito (1836-1914), architetto, docente di architettura e scrittore, ha svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo culturale dell'Italia post-unitaria. Nel libro "L'architettura del Medio Evo in Italia", pubblicato nel 1880, Boito intreccia la sapienza del costruttore con l'eleganza dello scrittore e offre non solo una proposta dedicata allo "stile futuro" dell'architettura italiana, ma anche un metodo di lettura degli edifici del passato - condotto attraverso lo studio delle fonti - per valorizzare le eredità culturali di ogni regione d'Italia.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it