Architettura movimenti e tendenze dal XIX secolo a oggi. Ediz. illustrata - Luca Molinari - copertina
Architettura movimenti e tendenze dal XIX secolo a oggi. Ediz. illustrata - Luca Molinari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Architettura movimenti e tendenze dal XIX secolo a oggi. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I grandi movimenti, i protagonisti, le opere e le idee che hanno dato forma all’architettura del ’900 e fino ad oggi. In un inedito atlante sugli sviluppi architettonici del XX secolo, Architettura ripercorre l’architettura del ’900 e il primo decennio del nuovo secolo attraverso i grandi movimenti, i protagonisti, le opere e le idee che hanno dato forma a uno dei secoli più densi e complessi della storia dell’uomo. Oltre ai gruppi e movimenti noti si sono volute affiancare alcune aree tematiche come l’architettura dei totalitarismi, l’architettura tropicale, l’architettura del realismo sovietico, la blob architecture o l’architettura Green, allargando l’orizzonte critico e conoscitivo alle ricerche più recenti ed evolute. Affrontando un secolo complesso e segnato dal fenomeno della globalizzazione, il volume non si limita ad analizzare l’evoluzione architettonica dei paesi occidentali, ma finalmente allarga lo sguardo a un orizzonte internazionale. Agile strumento per lo studio e l’approfondimento, il volume è suddiviso in schede per ogni singolo movimento, nelle quali sono messi a confronto testi critici affiancati da numerose immagini delle opere costruite e dei progetti più significativi. Ogni voce è scritta da studiosi specializzati, con un linguaggio analitico che consente a chiunque di avvicinarsi alla storia dell’architettura del ’900. Ogni capitolo presenta una breve bibliografia tematica fornisce ulteriori elementi di approfondimento rendendo il volume uno strumento indispensabile per gli studenti di architettura, design e ingegneria oltre che per gli appassionati dell’argomento.

Dettagli

  • 2015
  • 3 dicembre 2015
320 p., ill.
9788857229799

Conosci l'autore

Foto di Luca Molinari

Luca Molinari

È critico, curatore e professore associato di Storia dell’Architettura Contemporanea presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN). Scrive per numerose riviste e quotidiani ed è membro del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici. Ha curato il Padiglione Italiano alla XII Mostra Internazionale di Architettura di Venezia e le sezioni di architettura e urbanistica della Triennale di Milano del 2001-2004. Tra le sue pubblicazioni: Le case che siamo (Nottetempo, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it