Libro Gli archivi diocesani dell'Emilia Romagna. Patrimonio, gestione e fruizione. Atti del Convegno di (Spezzano, 13 settembre 2007; Ravenna, 27 settembre 2007)
Libro Gli archivi diocesani dell'Emilia Romagna. Patrimonio, gestione e fruizione. Atti del Convegno di (Spezzano, 13 settembre 2007; Ravenna, 27 settembre 2007)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli archivi diocesani dell'Emilia Romagna. Patrimonio, gestione e fruizione. Atti del Convegno di (Spezzano, 13 settembre 2007; Ravenna, 27 settembre 2007)
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il panorama degli archivi diocesani (intesi come archivi di concentrazione comprendenti, oltre al vescovile, altri archivi, quali ad esempio quelli di parrocchie soppresse, e altri ancora), è davvero ricco e le relazioni offrono oltre a una descrizione dettagliata dei fondi, notizie sulle condizioni di conservazione delle carte e su aspetti gestionali o relativi alla consultabilità. Il volume è arricchito, in apertura, da un contributo di Elio Tavilla, dell' Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, che ha presentato il volume degli atti dell'anno precedente, dedicato agli archivi delle organizzazioni religiose femminili, considerati dal punto di vista dello storico del diritto, molto attento al tempo stesso agli aspetti sociali e culturali. A seguire, il contributo di Enrico Angiolini sulla decennale attività editoriale del Centro. Quindi le relazioni di Mons. Guido Vigarani, affiancato dal giovane archivista dell' Archivio Capitolare, Lorenzo Pongiluppi, sull' archivio della curia di Modena-Nonantola.

Dettagli

1 settembre 2008
238 p., Brossura
9788870004946
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it