L' archivista. Ha perso i genitori ad Auschwitz, ora deve inchiodare i medici nazisti. Ediz. illustrata - Luca Crippa,Maurizio Onnis - copertina
L' archivista. Ha perso i genitori ad Auschwitz, ora deve inchiodare i medici nazisti. Ediz. illustrata - Luca Crippa,Maurizio Onnis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' archivista. Ha perso i genitori ad Auschwitz, ora deve inchiodare i medici nazisti. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Hedy Epstein è una ragazzina come tante. Ha quattordici anni, una vita tranquilla in un piccolo paese tedesco, una famiglia affettuosa. Poi, un mattino, un professore le punta la pistola alla tempia davanti ai suoi compagni: la colpa di Hedy è di essere ebrea. È il 10 novembre 1938, la mattina dopo la Notte dei Cristalli. I genitori riescono per un soffio a farla fuggire in Inghilterra, appena prima che la catastrofe della Guerra mondiale li travolga. Otto anni dopo, si apre in Germania la stagione dei processi ai criminali nazisti. In quei giorni una bella ragazza arriva a Berlino. Anche se indossa una divisa americana, il suo è un ritorno. A riportarla in patria è una missione precisa: lavorerà al processo di Norimberga contro i medici accusati di aver condotto esperimenti disumani sui prigionieri dei campi di sterminio. Si calerà nell'orrore dei lager, tra i documenti in cui la lucida follia burocratica del Reich ha archiviato i propri delitti, per ricercare le prove della ferocia nazista oltre i volti imperturbabili dei ventitré accusati. E poi, chissà che in quei fogli non si nasconda un indizio capace di rivelarle il destino dei suoi genitori, le cui tracce si perdono di fronte ai cancelli di Auschwitz. Hedy scoprirà presto che il suo compito è ancor più arduo e doloroso di quanto potesse immaginare. Di notte vede in sogno la madre torturata dagli aguzzini nazisti, e comincia a sospettare che qualcuno stia sabotando il processo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

317 p., ill. , Rilegato
9788856638578

Conosci l'autore

Foto di Luca Crippa

Luca Crippa

Dopo aver compiuto studi di filosofia e teologia, ha lavorato come editor e consulente editoriale. Nel 2013 è uscito per Piemme Il fotografo di Auschwitz, scritto con Maurizio Onnis e tradotto in diversi paesi. L’anno successivo, sempre per i tipi Piemme e sempre con Maurizio Onnis, viene pubblicato L’archivista.

Foto di Maurizio Onnis

Maurizio Onnis

Consulente editoriale, ha viaggiato nei paesi in via di sviluppo e studiato antropologia e storia delle culture. Nel 2013 è uscito per Piemme Il fotografo di Auschwitz, scritto con Luca Crippa e tradotto in diversi paesi. L’anno successivo, sempre per i tipi Piemme e sempre con Luca Crippa, viene pubblicato L’archivista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it