Arcipelaghi
L'arcipelago è una metafora della propria ed altrui irriducibile pluralità, della convivenza dei distinti, dove i singoli elementi (le isole) convivono in quanto inevitabilmente separati. Sono geologicamente simili, geograficamente un complesso, ma mescolano le caratteristiche comuni in proporzioni differenti. Il poeta è parte degli articolati arcipelaghi disseminati sul pianeta. È isola, soggetto al fenomeno dell'insularità/isolamento e all'infelicità, alla depressione che ne consegue, ma è al contempo membro vitale di un qualcosa che ne trascende l'essenzialità autistica e istituisce ponti relazionali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it