L' area alto-adriatica dal riformismo veneziano all'età napoleonica
Una analisi della realtà politico-istituzionale, economico-sociale e culturale relativa non solo a Venezia e alla terraferma veneta, ma anche a Trieste e al litorale giuliano e istriano-dalmata, nell'età difficile e convulsa compresa tra Sette e Ottocento. Attraverso numerosi saggi vengono messi a fuoco le conseguenze della fine della Repubblica di San Marco, gli effetti di medio-lungo periodo sul sistema marittimo-commerciale veneziano, i processi di modernizzazione dell'intero scenario adriatico in una fase di passaggio epocale dall'antico regime all'età contemporanea.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it