Arena di Verona. Rinascita di un monumento
A 450 anni dalla posa prima pietra (1570) con cui Verona inaugurò i grandiosi cantieri di restauro del proprio anfiteatro romano, riscattandolo da secoli di oblio e abbandono attraverso un’operazione culturale senza pari, in quel momento, nell’intera Europa, questo libro celebra quindi – in un vero e proprio anniversario – il legame identitario tra i veronesi e il monumento più noto della città. Se l’Arena è uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo, lo si deve proprio alla continua opera di restauro e manutenzione attuata nel corso degli ultimi cinque secoli. L’eredità di questa straordinaria e lunghissima stagione è ancora oggi impressa nel monumento, segnandone profondamente la struttura architettonica e le odierne possibilità di utilizzo. Un racconto attento e supportato da un notevole e prezioso apparto iconografico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it