Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe top pdp Libri IT
Aria sottile - Jon Krakauer - copertina
Aria sottile - Jon Krakauer - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 252 liste dei desideri
Disponibile in 3 gg lavorativi
Aria sottile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 €
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 €
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Aria sottile - Jon Krakauer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Una tragedia del nostro tempo narrata da un grande scrittore.


Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest. Morirono 9 alpinisti, incluse due delle migliori guide. Con questo libro, l'autore, che è uno dei fortunati che riuscirono a ridiscendere "la Montagna", scrive non solo la cronaca di quella tragedia ma intende anche fornire importanti informazioni sulla storia e sulla tecnica delle ascensioni all'Everest. Offre inoltre un esame provocatorio delle motivazioni che stanno dietro alle ascensioni ad alta quota, nonché una drammatica testimonianza del perché quella tragedia si poteva evitare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
2005
30 gennaio 1998
346 p., ill. , Rilegato
Into thin air
9788879722681

Parola di Librai

Videoconsigli di lettura da chi ha voce in capitolo

Valutazioni e recensioni

simo
Recensioni: 5/5

capolavoro

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

L'ho letto dopo aver visto il film Everest: consiglio effettivamente di guardare prima il film così il libro sarà più comprensibile data la quantità di persone coinvolte nella famosa tragedia. Il racconto è pieno di dettagli interessanti e significativi. Mi è piaciuta la chiarezza e l'impegno che l'autore ha messo per dare una rappresentazione veritiera e approfondita; si evince chiaramente che l'autore è un giornalista in quanto ricorre ad una esposizione molto precisa ricca di dettagli che vogliono giustificare quanto da lui riportato.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ho finito di leggere questo libro e mi sono sentita anche io un po' parte di questa spedizione trasformata in tragedia, un libro che sa davvero coinvolgere, un autore che ha la capacità di riuscire a renderti parte della storia, che sa farti vivere le emozioni in prima persona. Un libro che bisognerebbe leggere almeno una volta nella vita oltre che per conoscere la storia anche per vivere a pieno delle emozioni che difficilmente si trovano in altri libri

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Jon Krakauer

1954, Brookline

Saggista e alpinista statunitense, conosciuto per i suoi libri riguardanti la vita all'aria aperta e l'alpinismo. Nel 2003 è entrato nel campo del giornalismo investigativo.Gran parte della popolarità come scrittore è dovuta all'attività di giornalista che svolse presso l'«Outside magazine». Nel novembre 1983, abbandonò il lavoro part time di pescatore e carpentiere per diventare uno scrittore a tempo pieno. La sua attività di giornalista freelance riguarda vari campi. Il bestseller Nelle terre estreme venne pubblicato nel 1996 e assicurò a Krakauer una reputazione come notevole scrittore di avventure. Nel libro, Krakauer traccia parallelismi tra la sua esperienza e le sue motivazioni e quelle di McCandless. Da Nelle terre estreme...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore