Aricordate. Identità, memoria e vissuti di Testaccio tra passato e presente
Cosa resta dell’identità popolare del quartiere romano di Testaccio? Come viene percepito da chi ci vive e da chi ci arriva oggi? Questo volume, frutto di una ricerca sul campo condotta da un’équipe di sociologhe e sociologi, offre un affresco corale della vita quotidiana di una comunità che resiste, si evolve e si racconta. Mediante interviste, osservazioni partecipanti e narrazioni dal basso, Aricordate restituisce le percezioni degli abitanti, le tensioni fra memoria e mutamento e le dinamiche rionali, che ridefiniscono l’immagine dello storico quartiere romano, oggi al centro di nuovi processi di trasformazione urbana e culturale. Attraverso una metodologia qualitativa, lo studio analizza e fotografa una piccola cittadella dentro una città esposta al turismo, dove i vissuti rischiano di essere talvolta annullati. Il testo include i contributi di Andrea Casavecchia, Renato Cavallaro, Francesca Colella, Carola Continenza, Nicola Ferrigni, Daria Forlenza, Giovanna Gianturco, Alessandro Ugo Imbriglia, Stefania Montebelli, Donatella Pacelli, Antonio Putini e Angelo Romeo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it