L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda - Ettore Bignone - copertina
L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda - Ettore Bignone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La Nuova Italia (Il pensiero classico, IV.); 1936; Noisbn ; Copertina flessibile ; 21,5 x 14 cm; pp. 630; Prima edizione. Solo Volume secondo, copia numerata 956/1500; Presenta segni d'uso e del tempo principalmente ai piatti e dorso (imperfezioni), interno senza scritte, volume brunito, lievi fioriture sparse; Accettabile (come da foto). ; ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda
L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda
L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda
L' Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro. Parte seconda

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2563071013303

Conosci l'autore

Foto di Ettore Bignone

Ettore Bignone

(Pinerolo 1879 - Firenze 1953) filologo italiano. Si occupò di letteratura, antica e moderna, spesso con un’ingenua retorica tra parnassiana e dannunziana. Ma contribuì all’esegesi della filosofia antica con opere fondamentali: Empedocle (1916), Epicuro (1920), L’Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro (1937), Studi sul pensiero antico (1938), e molti altri saggi che riguardano, fra l’altro, Lucrezio e Cicerone filosofo. Ha scritto anche una Storia della letteratura latina (3 voll., 1942-50), che giunge sino alla fine dell’età repubblicana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it