Le armi di ieri. Da Cuba al Cile: una storia rivoluzionaria - Max Marambio - copertina
Le armi di ieri. Da Cuba al Cile: una storia rivoluzionaria - Max Marambio - 2
Le armi di ieri. Da Cuba al Cile: una storia rivoluzionaria - Max Marambio - copertina
Le armi di ieri. Da Cuba al Cile: una storia rivoluzionaria - Max Marambio - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Le armi di ieri. Da Cuba al Cile: una storia rivoluzionaria
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


L'11 settembre 1973 il governo cileno di Salvador Allende è spodestato da un sanguinoso golpe militare guidato dal generale Pinochet. Di quei giorni convulsi Max Marambio è un testimone eccezionale. Formatosi giovanissimo nella Cuba di Fidel Castro, dopo la morte del Che fa ritorno in Cile e milita nel Mir, il movimento clandestino della sinistra rivoluzionaria, finché nel 1971, a soli ventitré anni, diventa responsabile del Gap, la guardia personale di Salvador Allende. Quando i militari del generale Pinochet danno inizio al colpo di Stato, Marambio si mette a disposizione di Allende e, dopo la morte del presidente, si assegna un'ultima disperata missione: difendere l'ambasciata di Cuba e l'arsenale di armi che i cubani vi hanno abbandonato. La cronaca delle ultime drammatiche ore del governo democratico e dei dieci mesi della strenua resistenza di Marambio nell'ambasciata cubana disegna la parabola discendente di un paese e insieme delle speranze di una generazione. Max Marambio racconta dall'interno, con la passione del militante e la naturalezza di chi ne è stato protagonista, gli avvenimenti che hanno segnato il destino di un continente. Attraverso annotazioni di vita quotidiana, dipinge ritratti intimi ed estremamente umani degli attori con cui ha condiviso la sua avventura: personaggi straordinari come Fidel Castro e Salvador Allende, accanto a donne e uomini "normali", gli eroi anonimi di quei giorni drammatici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 settembre 2010
212 p., Brossura
Las armas de ayer
9788804602170

Conosci l'autore

Foto di Max Marambio

Max Marambio

Max Marambio, nato nel 1947 in Cile, negli anni Sessanta ha vissuto a lungo a Cuba, imparando le tecniche di guerriglia da Fidel Castro, per poi diventare, nel 1971, responsabile della guardia personale di Salvador Allende. Dopo il colpo di Stato di Pinochet, nel 1973, e la morte di Allende, si è rifugiato per dieci mesi nell’ambasciata cubana, prima di passare vent’anni in esilio tra Cuba e l’Europa. È ritornato in Cile nel 1993.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it