La "pulizia" e il benessere di stomaco, fegato e intestino sono le condizioni imprescindibili per una vita in perfetta forma. Dopo anni di studi e sperimentazioni, Arnold Ehret (1866-1922) giunse un secolo fa a questa conclusione rivoluzionaria - e profetica se si pensa all'importanza che viene oggi riconosciuta all'alimentazione per la nostra salute. In questo libro Stefano Momentè riflette sull'attualità di questo precursore dei moderni dietologi e offre un'analisi approfondita delle sue prescrizioni. Alla base dello stile vita ehretiano vi è il bando dei cibi che producono "muco" - cioè quelle sostanze vischiose (come il catarro, il colesterolo, la flemma) che attecchiscono dannosamente nel colon e da lì raggiungono tutti gli organi del nostro corpo - e l'adozione del vegetarianesimo come regime quotidiano, non solo alimentare ma anche spirituale e filosofico. Il lettore troverà in queste pagine numerose raccomandazioni per una dieta naturale a vantaggio di una vita lunga e sana, oltre a un prezioso "decalogo dell'igienista".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it