Arresta il sistema (ma non salvare le modifiche)
Il manoscritto nasce dall'idea di voler coniugare due generi differenti, la satira e il racconto giallo, generi narrativi mescolati e contaminati all'interno di una vicenda che il lettore deve scoprire a poco a poco percorrendo un viaggio nel tempo e nello spazio di una società contingente e contemporanea. La società che di fatto lo circonda. È un viaggio nel sistema. Un sistema che condiziona le azioni dei personaggi e che trascina il lettore verso la soluzione di casi che si aggrovigliano in una tempesta di satire e di misteri. Per arrivare a risolvere i casi il lettore dovrà lasciarsi guidare dal narratore e percorrere lo spazio del sistema che lo circonda. E quando tutto sembrerà risolto, quando la fitta trama di misteri giunge verso uno snodo finale, il narratore porrà al lettore una nuova realtà e gli lascerà un messaggio chiaro e preciso: "arresta il sistema, ma non salvare le modifiche".
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it