Arrivano i miei di Ninì Salerno - DVD
Arrivano i miei di Ninì Salerno - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arrivano i miei
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,50 €
10,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Una famiglia particolare è composta da due nonni che hanno deciso di modernizzarsi, il padre dentista ma appassionato radioamatore, la figlia maggiore in procinto di laurearsi a soli 14 anni, due terribili gemelli, uno zio cantautore e una domestica culturista. In due frenetici giorni la mamma, dopo aver vinto un quiz telefonico, potrà realizzare il sogno della sua vita, un week-end con un cantante, portando lo scompiglio in famiglia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

DISCOVER MUSIC STORE
DISCOVER MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1982
DVD
8032442203161

Informazioni aggiuntive

  • CDE, 2007
  • Videodelta
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 16:9 Wide Screen
  • trailers; foto; filmografie; interviste

Conosci l'autore

Foto di Sydne Rome

Sydne Rome

1951, Akron, Ohio

"Attrice statunitense. Esordiente sex-symbol in trasferta europea in Vivi o preferibilmente morti (1969) di D. Tessari, si divide tra opere prime trascurabili (La ragazza di latta, 1970, di M. Aliprandi) e duetti non spregevoli (L'arrivista, 1974, di P. Granier-Deferre) e va a segno come protagonista in déshabillé di Che? (1973) di R. Polanski. In seguito consacra il modesto talento in coproduzioni di buon mestiere (Baby Sitter - Un maledetto pasticcio, 1975, di R. Clément) o di estenuante trionfalismo (I dieci giorni che sconvolsero il mondo, 1982, di S. Bondar?cuk). Il cinema italiano la richiama per prurigini erotiche (40 gradi all'ombra del lenzuolo, 1976, di S. Martino) e fantascienza casereccia (L'uomo puma, 1980, di A. De Martino), con qualche puntata anche nel drammatico (Il mostro,...

Foto di Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

1955, Milano

Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail