È arrivata la felicità di Frank Capra - DVD
È arrivata la felicità di Frank Capra - DVD - 2
È arrivata la felicità di Frank Capra - DVD
È arrivata la felicità di Frank Capra - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
È arrivata la felicità
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un tranquillo provinciale eredita inaspettatamente una fortuna. Si reca allora a New York dove s'innamora di una stenografa disoccupata, ma in realtà giornalista a caccia di scandali. Quando scopre la reale identità della ragazza, che con i suoi articoli lo ha descritto uomo senza sentimenti, decide di rinunciare ai soldi in favore dei poveri. Il film ha avuto un rifacimento nel 1976.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cuordivinile
Cuordivinile Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione italiana Sony Pictures / Bianco & Nero Collection 2011, con contenuti extra. Condizioni: ottime (copertina plastificata e dvd in condizioni pressoché perfette, angoli e bordi della copertina slipcase cartonata lievemente consumati).

Immagini:

È arrivata la felicità

Dettagli

1936
DVD
8013123002556

Informazioni aggiuntive

  • Sony Pictures Home Entertainment, 2013
  • Universal Pictures
  • 111 min
  • Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Inglese; Italiano
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • Rosa Veneziano

    Vi piacciono solo i film realizzati nel ventunesimo secolo? Beh, per cambiare, potreste dare un'occasione a questo film della "vecchia" Hollywood per una volta. Un ingenuo e bonario giovane interpretato da Gary Cooper, erede all'improvviso di una fortuna, cerca di fare del suo meglio ma non è facile abituarsi a tanta ricchezza e comprendere certe dinamiche estranee alla semplicità della provincia. Guardatelo perché è grazioso e merita, tanto attuale da aver visto un remake nel 2002 con attori brillanti e amati anche dai giovani. Questa la sfida: vederlo e poi indovinare il titolo del remake e gli interpreti principali :)

Conosci l'autore

Foto di Frank Capra

Frank Capra

Frank Capra (1897-1991) è uno dei maestri del cinema del Novecento. Fra i suoi numerosi capolavori, Accadde una notte (1934), Arsenico e vecchi merletti (1944), La vita è meravigliosa (1946) e Angeli con la pistola (1961).

Foto di Gary Cooper

Gary Cooper

1901, Helena, Montana

"Nome d'arte di Frank James C., attore statunitense. Figlio di un magistrato di origine inglese, cresce nel ranch di suo padre nel Montana. Dopo aver tentato invano di diventare cartoonist, esordisce nel cinema muto in parti di cowboy, imponendosi per la sua abilità nel cavalcare e la spontanea comunicativa. Si afferma con due arguti film di W. Wellman (Ali, 1927, e La squadriglia degli eroi, 1928) e con un vigoroso western di V. Fleming (Il virginiano, 1929), ma conquista i favori del grande pubblico soltanto negli anni '30, con una serie di interpretazioni calibratissime (Marocco, 1930, di J. von Sternberg; Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian; Addio alle armi, 1933, di F. Borzage; I lancieri del Bengala, 1935, di H. Hathaway). Timido e schivo, nemico di ogni forma di divismo, diventa...

Foto di Jean Arthur

Jean Arthur

1900, Plattsburgh, New York

Attrice statunitense. Modella di successo negli anni '20, gira da starlet una ventina di film muti finché approda alla Columbia e con Tutta la città ne parla (1935) di J. Ford, raccoglie il primo vero successo. Recita in quasi cento film ritagliandosi una piccola icona in ruoli di brava mogliettina, consapevole e coraggiosa, compagna ideale degli «eroi qualunque» di F. Capra, che non a caso la vorrà in È arrivata la felicità (1936), L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939). Il suo ultimo film, prima di dedicarsi alla tv, è Il cavaliere della valle solitaria (1953) di G. Stevens, in cui sublima la sua eroina muliebre nei panni della solida contadina Marian che, pur sposa e madre felice, s'innamora del rude ex pistolero Shane osservandolo alla fine, con il groppo in gola,...

Foto di George Bancroft

George Bancroft

1882, Filadelfia, Pennsylvania

Attore statunitense. Debutta sullo schermo nel 1921 con The Journey's End (La fine del viaggio) di H. Ballin e T. Vale, ma deve la celebrità a due melodrammi di J. von Sternberg (Le notti di Chicago, 1927 e I dannati dell'oceano, 1928) e a Thunderbolt (Fulmine, 1929) di W. Wyler e J. von Sternberg, per il quale riceve una nomination all'Oscar. Il suo aspetto possente e i lineamenti irregolari fanno di lui la prima star incontrastata del gangster-movie, almeno fino alla metà degli anni '30, quando l'ascesa di G. Raft, J. Cagney e E.G. Robinson gli lascia solo parti da caratterista, come in Gli angeli con la faccia sporca (1938) di M. Curtiz. Interprete dello sceriffo Wilcox in Ombre rosse (1939) di J. Ford, nel 1942 si ritira dalle scene.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail