È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 2
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 3
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 4
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 5
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 6
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 7
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 2
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 3
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 4
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 5
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 6
È arrivato mio fratello (DVD) di Pipolo,Franco Castellano - DVD - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
È arrivato mio fratello (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Renato Pozzetto si sdoppia, per un divertimento assicurato!

Ovidio e Raf sono due fratelli, fisicamente si assomigliano moltissimo, ma caratterialmente sono agli antipodi: il primo è un professore onesto, impacciato e insicuro, mentre il secondo è un musicista spaccone, burlone e criminale da quattro soldi. I due non si vedono da vent'anni, fino a quando Raf decide di far visita al fratello, sconvolgendogli la vita...

Dettagli

1985
DVD
8057092018071

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2017
  • Eagle Pictures
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital Dual Mono 2)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Renato Pozzetto

Renato Pozzetto

1940, Milano

Renato Pozzetto è un attore italiano. Con alle spalle un buon successo nel cabaret e in televisione con l'amico Cochi Ponzoni, esordisce nel 1974 in Per amare Ofelia di F. Mogherini che lancia la sua comicità leggera, un po' surreale e dalla forte cadenza lombarda. Le pellicole successive sono perlopiù di stampo commerciale, salvo rare occasioni e, pur accrescendone la popolarità, lo riducono spesso a ruolo di macchietta, sfortunato zuzzurellone, un po' grossolano. Lo si ricorda ingenuo industriale internato in manicomio in Oh, Serafina! (1976) di A. Lattuada, militante politico alle prese con un omosessuale in La patata bollente (1979) di Steno, ammaliato da Eleonora Giorgi in Mia moglie è una strega (1980) di Castellano & Pipolo, contadino che si trasferisce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore