L'art de toucher le clavecin - CD Audio di François Couperin
L'art de toucher le clavecin - CD Audio di François Couperin - 2
L'art de toucher le clavecin - CD Audio di François Couperin
L'art de toucher le clavecin - CD Audio di François Couperin - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'art de toucher le clavecin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il clavicembalo è perfetto quanto ad estensione, ed è uno strumento in sé brillante; ma, siccome non è possibile gonfiare o diminuire i suoi suoni, sarò sempre grato a coloro i quali, attraverso un’arte consumata sostenuta dal buon gusto, riescono a rendere questo musicisti capace di espressione”.
Perché è difficile suonare la musica di François Couperin, quando a prima vista sembrerebbe così semplice? Offrendoci, nel suo trattato L’Art de toucher le clavecin, delle preziose informazioni sull’interpretazione della sua musica (e più generalmente sull’interpretazione della musica francese del suo tempo), Couperin ci fornisce gli elementi necessari per l’esecutore odierno, che cerca soprattutto di rispettare le intenzioni del compositore. Tuttavia, il timore di non andare oltre le indicazioni date da quest’ultimo e l’eccessiva attenzione ad ogni dettaglio può inibire l’ispirazione e distogliere dall’obiettivo di queste opere. Come la lingua francese, la sua musica comporta delle regole ma anche molte eccezioni. Le grammatiche e i dizionari moderni ci offrono delle risposte esaustive, rigide e infallibili a tutte queste questioni. Ma all’epoca le cose stavano piuttosto diversamente.
Olivier Fortin & François Couperin

Dettagli

28 settembre 2018
3760014194085

Conosci l'autore

Foto di François Couperin

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Premier Prélude en Do Majeur
Play Pausa
2 La Lugubre, Sarabande
Play Pausa
3 Les Ombres Errantes
Play Pausa
4 La Lutine
Play Pausa
5 Second Prélude en Ré Mineur
Play Pausa
6 Les Tours de Passe-Passe
Play Pausa
7 La Garnier
Play Pausa
8 Menuets Croisés
Play Pausa
9 Huitème Prélude en Mi Mineur
Play Pausa
10 Les Timbres
Play Pausa
11 La Couperin
Play Pausa
12 Quatrième Prélude en Fa Majeur
Play Pausa
13 Le Tic-Toc-Choc ou les Maillotins
Play Pausa
14 L'Arlequine
Play Pausa
15 Troisième Prélude en Sol Mineur
Play Pausa
16 L'Enchanteresse
Play Pausa
17 Les Chérubins ou l'Aimable Lazure
Play Pausa
18 Cinquième Prélude en La Majeur
Play Pausa
19 La Séduisante
Play Pausa
20 La Pantomime
Play Pausa
21 Septième Prélude en Si Bémol Majeur
Play Pausa
22 La Bersan
Play Pausa
23 Sixième Prélude en Si Mineur
Play Pausa
24 Allemande l'ausoniène
Play Pausa
25 Passacaille
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it