Art enclosure-Confini d'arte. Fondazione Venezia. Ediz. bilingue
Il progetto Art Enclosures, ideato e prodotto dalla Fondazione di Venezia in collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa e Polymnia Venezia, è stato avviato nel 2008 e, nell'arco di un triennio, ha permesso ad alcuni artisti emergenti provenienti dall'Africa di trascorrere un periodo di residenza "creativa" a Venezia. Poter lavorare e soggiornare in una città tanto speciale, che per la sua singolare morfologia spesso suscita sensazioni contrastanti e stimolanti, ha rappresentato per gli artisti un'esperienza di crescita unica e irripetibile. Evarist Fabian Chikawe (Tanzania, 1974), Mambakwedza Mutasa (Zimbabwe, 1974), Samuel Ghitui (Kenya, 1973), Viktor Mutelekesha (Zambia, 1976), Jabulani Maseko (Repubblica del Sudafrica, 1977), Kiluanji Kia Henda (Angola, 1979), Victoria Samuel Udondian (Nigeria, 1982) e Tamlyn Young (Repubblica del Sudafrica, 1978) hanno saputo rivolgere un'attenzione particolare nei confronti del contesto sociale e culturale veneziano, sebbene ciascuno di loro abbia adottato nelle proprie opere poetiche e modalità differenti, come testimonia questo volume con numerose fotografie e testi critici di Mara Ambrozi?, Simon Njami, Angela Vettese, Koyo Kuoh e Gertrude Flentelenge.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it