Arte e architettura. Le cornici della storia
Arte, architettura e storiografia: sono questi i cardini disciplinari entro cui si muove il quarto volume della serie "Fare Storia", che raccoglie gli atti del convegno Arte e architettura, le cornici della storia, tenutosi a Venezia nel 2005. Dalla basilica di San Marco a Venezia al castello di Fontainebleau in Francia, dal simbolismo dell'opera di Charles Garnier fino alla definizione della forma in Le Corbusier: salti geografici e cronologici che caratterizzano le diverse sezioni del volume, in cui visioni d'insieme si affiancano ad approfondimenti storiografici e analisi di dettagli. La lettura di fenomeni diversi per la loro collocazione spazio-temporale permette di abbracciare uno spettro variegato di situazioni, in cui gli oggetti prodotti diventano cornice di storie diverse ma rispondenti a sollecitazioni comparabili. Una raccolta di saggi riconducibili all'unico filo rosso del confronto tra le metodologie della storia dell'arte e della storia dell'architettura, al fine di sottolineare il ruolo delle arti quali cornici della storia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it