Arte che non sembra arte. Arte pubblica, pratiche artistiche nella vita quotidiana e progetto urbano
Partendo dall'intenzione di riflettere sui cambiamenti nell'arte pubblica a oltre dieci anni di distanza da Public Art. Arte, interazione e progetto urbano, il testo fa emergere non solo una dimensione nuova dell'arte pubblica, ma un nuovo orizzonte dell'arte nel mondo. Non sono tanto i temi portati dall'arte partecipata a essere cambiati, quanto i tempi, che sono diventati maturi per accettare l'idea che l'arte relazionale si sia mescolata alle pratiche quotidiane di vita e diffusa nei suoi luoghi, diventando irriconoscibile rispetto all'oggetto comune. È un'arte che non sembra arte, una pratica che si immerge nei modi e nei luoghi della nostra vita e trasforma la nostra esperienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it