L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - copertina
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 2
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 3
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 4
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 5
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - copertina
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 2
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 3
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 4
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell - Auguste Rodin - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'arte. Conversazioni raccolte da Paul Gsell
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


"Giovani che aspirate a essere i sacerdoti della bellezza, forse vi sarà gradito trovare in queste pagine il compendio di una lunga esperienza. Amate con devozione i maestri che vi hanno preceduto. Inchinatevi dinanzi a Fidia e dinanzi a Michelangelo. Ammirate la divina serenità dell'uno, l'angoscia violenta dell'altro. L'ammirazione è un vino generoso per gli spiriti nobili. Tuttavia guardatevi dall'imitare i vostri grandi antenati. Rispettosi della tradizione, sappiate distinguere ciò che essa racchiude di eternamente fecondo: l'amore per la Natura e la sincerità. Sono queste le due massime passioni dei geni. Tutti loro hanno adorato la Natura e mai hanno mentito. Così la tradizione vi offre la chiave grazie alla quale potrete sottrarvi alla routine. E la tradizione stessa che vi spinge a interrogare senza tregua la realtà, e che vi impedisce di sottomettervi ciecamente a qualsiasi maestro. Che la Natura sia la vostra unica dea. Abbiate in essa una fede assoluta. Siate certi che non è mai brutta e limitate la vostra ambizione a restarle fedeli. Per l'artista tutto è bello, perché in ogni essere e in ogni cosa il suo sguardo penetrante scopre il carattere, ossia la verità interiore che traspare sotto la forma. E questa verità, è la bellezza stessa." (dal testamento di Auguste Rodin)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 novembre 2016
177 p., ill. , Brossura
9788884166005

Conosci l'autore

Foto di Auguste Rodin

Auguste Rodin

1840, Parigi

Famosissimo scultore e pittore, nasce a Parigi nel 1840 da una famiglia di umili origini, perciò comincia a frequentare le scuole solo all'età di quattordici anni. La sua formazione avviene presso l'École Speciale de Dessin et Mathématiques (poi Ecole des Arts Décoratifs). Nello stesso periodo con lui studiano i pittori Henri Fantin-Latour e Léon Lhermitte; con quest’ultimo soprattutto instaurerà una profonda e duratura amicizia. Dal 1864 fino al 1870 lavora nello studio di Louis Carrier-Belleuse, per il quale partecipa alla decorazione per la Borsa di Bruxelles. Nel 1875 Rodin si reca in l'Italia, dove a Firenze ha modo di studiare le opere di Michelangelo. Nel 1880 gli viene commissionata la porta bronzea per il nuovo Museo des...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it