Arte del diritto
Il volume "Arte del diritto" di Francesco Carnelutti, non è uno scritto della sera ma una riflessione matura di chi, dalla pratica, lavora, come fabbro, la materia magmatica ed incandescente del diritto, e la forma e la governa senza pretendere di esserne dominatore assoluto: formatore sì, creatore no.Ebbene sì, anche nel diritto c'è l'incanto: quello dato non dall'astrazione del diritto che dovrebbe essere né dalla vittoria dell'arbitrio e della violenza, ma l'incanto della misura, l'incanto che si scorge entrando nell'officina di questo fabbro e quando lo si scruta al lavoro con quello strumento che è l'interpretazione. In questo l'arte nel diritto diventa arte del diritto; in una locuzione che non è un paragone meramente retorico ma attiene alla struttura e alla funzione del diritto stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it