L' arte dell'interrogare i fanciulli - Antonio Ambrosini - copertina
L' arte dell'interrogare i fanciulli - Antonio Ambrosini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' arte dell'interrogare i fanciulli
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16 (cm 13,5 x 19,5), pp. 35 + (1). Omaggio autografo al piatto anteriore. Brossura editoriale. Dall'incipit: "Nelle scuole della fanciullezza e' un avvicendarsi continuo di domande del maestro e di risposte dei fanciulli, che in tal modo sono tenuti alacri e desti, non senza loro grandissimo diletto La maniera di procedere per via di domande e risposte dicesi comunemente socratica avendola usata Socrate per esaminare se' e gli altri Non sara' fuor d'opera ricercare l'essenza del domandare e rispondere; i vari generi ed uffici di domande e risposte; quali proprieta' abbiano da avere le prime, quali le seconde I maestri, leggendo questo scritto, vi scorgeranno riprodotto quello che essi praticano nelle loro scuole, non intendendo io proporre cose nuove, ma solo dar ragione del modo che essi tengono nell'interrogare i fanciulli". L'Autore, Antonio Ambrosini, fu direttore generale delle Scuole elementari del Comune di Torino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 13,5 x 19,5), pp. 35 + (1). Omaggio autografo al piatto anteriore. Brossura editoriale. Dall'incipit: "Nelle scuole della fanciullezza e' un avvicendarsi continuo di domande del maestro e di risposte dei fanciulli, che in tal modo sono tenuti alacri e desti, non senza loro grandissimo diletto� La maniera di procedere per via di domande e risposte dicesi comunemente socratica avendola usata Socrate per esaminare se' e gli altri� Non sara' fuor d'opera ricercare l'essenza del domandare e rispondere; i vari generi ed uffici di domande e risposte; quali proprieta' abbiano da avere le prime, quali le seconde� I maestri, leggendo questo scritto, vi scorgeranno riprodotto quello che essi praticano nelle loro scuole, non intendendo io proporre cose nuove, ma solo dar ragione del modo che essi tengono nell'interrogare i fanciulli�". L'Autore, Antonio Ambrosini, fu direttore generale delle Scuole elementari del Comune di Torino.

Immagini:

L' arte dell'interrogare i fanciulli

Dettagli

1901
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812877268
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it