Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'antico amore - Maurizio de Giovanni - copertina
L'antico amore - Maurizio de Giovanni - copertina
IN CLASSIFICA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 108 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L'antico amore
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'antico amore - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
antico amore

Descrizione

Maurizio de Giovanni ci accompagna dentro tre storie parallele, dove i personaggi si rivelano figli di un solo destino, e sembrano cercarsi e riconoscersi, e infine conoscere noi.

«Dovrei dirvi che quel deliberato ridimensionamento era un omaggio alle poetiche greche e a Callimaco. Potrei dirvi che quel nugae è un dato tecnico, per la brevità dei componimenti e per i metri utilizzati. Dovrei dirvelo, ma non ve lo dirò.»

«Con L'antico amore De Giovanni firma un libro riuscito e ambizioso, capace di spaccare in due il cuore del suo pubblico. Proprio come sanno fare i grandi scrittori.» - Francesco Musolino, Il Messaggero


Ci inseguirà per tutto il tempo del romanzo. È la voce di un poeta latino del primo secolo avanti Cristo. È la voce di un condannato all'amore di una donna che l'ha straziato e continua a straziarlo rinnovando la smagliante ossessione di un desiderio inesausto. A quella voce sembrano rispondere le vicende di un giovane professore consumato dalla vita coniugale infelice, dalla vita accademica disertata dagli studenti, ma costantemente acceso dalla passione dello studio e, un giorno, dalla lama di luce che riverbera, a sorpresa, negli occhi di una studentessa. E poi ecco la quotidianità di Oxana, la devota badante moldava che si prende cura del Vecchio, e di lui, svagato e pensoso, riconosce il vento felice di una ossessione che lo sorprende, come dovesse tutto a un tratto essere lama di luce, un limpido verso latino, e amore, antico amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 febbraio 2025
240 p., Rilegato
9788804761235

Valutazioni e recensioni

Sammy
Recensioni: 5/5
Un piccolo copolavoro sull'amore

In questo romanzo non c'è nessuno dei personaggi che abbiamo imparato a conoscere:nè Alfredo, nè Mina, nè Sara e neanche i Bastardi. E' una storia d'amore raccontata da diversi punti di vista: c'è Oxana, la badante del Vecchio, c'è lui con i suoi figli, due maschi e una femmina che però non incontra mai i fratelli, ci sono esistenze dolorose, insoddisfazioni, ma anche tanto amore, e poi c'è la voce di Catullo, il poeta latino, che è l'occasione per far incontrare il professore universitario con la sua giovane allieva. E' un romanzo sull'amore che supera il tempo e lo spazio, scritto con tanta passione, con un finale che è un piccolo capolavoro. "Lui aveva sentito il battito di un cuore a distanza di millenni; e ne aveva ritrovato l'eco in tanti poeti e scrittori che di quell'amore avevano fatto un faro nella nebbia. Lui aveva pianto di notte, da ragazzo per un amore non suo, per una donna mai vista; [...]Quanto sarebbe stato assurdo non aver imparato, dopo aver studiato senza interruzione per tanto tempo?"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore